Eutropia
www.eutropia-architettura.it
“Entrato nel territorio che ha Eutropia per capitale, il viaggiatore vede non una città ma molte, di eguale grandezza e non dissimili tra loro, sparse per un vasto e ondulato altopiano. Eutropia è non una ma tutte queste città insieme; una sola è abitata, le altre vuote; e questo si fa a turno. Vi dirò ora come”
Come nella città invisibile di Italo Calvino, da cui lo studio mutua il nome, Eutropia è non uno ma tutti i suoi componenti, dalla cui interazione e complicità nasce ogni progetto attraverso percorsi di scambio, incontro (scontro), confronto, intuito e sintesi. Per questo è garantita sempre creatività e originalità, frutto di uno scambio che genera ricerca e attenzione al dettaglio e al cliente. Eutropia architettura si occupa di progettazione architettonica, dal dettaglio dell’interior alla macro progettazione urbana, passando dal restauro, alle trasformazioni spaziali, agli allestimenti. Ponendo lo spazio architettonico al centro della propria attività, Eutropia si occupa anche di tutte le attività ad esso funzionali ed operativamente necessarie per trasformare i progetti in opere realizzate: progettazione esecutiva, autorizzazioni, direzione dei lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, supervisione artistica, business control e time-line. Oltre all’attività professionale, i soci fondatori di Eutropia si occupano di insegnamento e di ricerca accademica presso alcune Università di Architettura e Design.
Cosa è: Residenza privata
Dove è: Firenze
Prodotti usati:
Geomat in cucina, Arabesque bagno
La Casa di Pandora Firenze
Jacopo Carli
Per quanto riguarda la cucina, l’idea era quella di creare una texture dal forte impatto visivo
Per quanto riguarda i bagni, l’idea è stata quella di utilizzare un prodotto con un colore neutro con una fuga a contrasto turchese che riprendesse la resina delle pareti.
I prodotti Tonalite sono stati scelti per l’ampia gamma di formati, finiture e colori disponibili.
Per quanto riguarda gli abbinamenti cromatici dei bagni, il progetto prevede colori neutri per la collezione Arabesque con un forte contrasto cromatico nella scelta della fuga e della resina delle pareti.Per quanto riguarda il soggiorno i toni di grigio Geomat creano infinite sfumature di grigio in contrasto con il pavimento in parquet del soggiorno.
Valeggio sul Mincio (VR)
07082025
NA.VI.ARCH Studio di Architettura
Civitavecchia RM
24072025
A. Luca Somaini interior design
Milano
10072025
La Bia
Milano
05062025
RizziRogers
Milano
10042025
Nomade architettura
Milano
27032025
Emilia Quattrina architettura
Sandrà, Castelnuovo del Garda
13032025
Arch. Laura Cugnidoro
Torino
06022025
RizziRogers
Milano
29012025