Nisa Arhitektura
www.instagram.com/nisaarhitektura/
Nisa Arhitektura (la parola ‘nisa’ si traduce in ‘nicchia’) è un atelier di architettura, con sede in Slovenia. Si occupano soprattutto di ristrutturazioni, mirano a catturare le qualità originali dello spazio, infondendogli allo stesso tempo energia contemporanea. L’amore per la creazione di collage di influenze vintage e moderne si avverte in tutti i loro progetti.
Cosa è: Ristrutturazione residenza privata
Dove è: Ljubljana, Slovenia
Realizzazione: 2017
Prodotti usati:
Backsplash cucina: Tonalite Geomat Rhombus talco
Pavimento bagno: Tonalite Geomat Rhombus cementoa
Rivestimento bagno: Tonalite Geomat Rhombus talco
Anze Vrabl
Stavamo facendo una ristrutturazione completa di un appartamento con una camera da letto nel centro di Lubiana. Gli armadietti della cucina di colore arancione brillante erano l’unica caratteristica abbastanza nuova dell’appartamento che stava invecchiando, così abbiamo deciso di tenerli, tuttavia, volevamo installare un nuovo backsplash per il quale avevamo bisogno di una soluzione fresca e giocosa con un tocco grafico.
Tutto è iniziato con la cucina. L’investitore voleva che l’appartamento si sentisse “minimalista e scandinavo”, così abbiamo voluto bilanciare il colore brillante degli armadietti della cucina con un backsplash più pulito, ma ancora giovanile. L’assenza di armadietti appesi ci ha permesso di giocare con la forma del backsplash. Cercavamo piastrelle grafiche di forma inusuale, quindi la Tonalite era la soluzione perfetta. Abbiamo scelto la forma Geomat Rhombus in colore bianco ‘talco’ perché è allo stesso tempo grafica, contemporanea e allo stesso tempo minimale.
Per mantenere l’intero progetto coerente abbiamo utilizzato anche le piastrelle della stessa collezione per il bagno – per il pavimento abbiamo scelto Tonalite Geomat Rhombus in tono ‘cemento’ e le abbiamo combinate con il ‘talco’ bianco sulle pareti. Il retro della doccia è decorato con un motivo giocoso, creato estendendo le singole piastrelle grigie dal pavimento fino alle pareti. Il colore più scuro è stato una scelta ovvia per il pavimento, in quanto è più facile da mantenere e il motivo grafico funziona alla grande, poiché ingrandisce visivamente il piccolo bagno.
Valeggio sul Mincio (VR)
07082025
NA.VI.ARCH Studio di Architettura
Civitavecchia RM
24072025
A. Luca Somaini interior design
Milano
10072025
La Bia
Milano
05062025
RizziRogers
Milano
10042025
Nomade architettura
Milano
27032025
Emilia Quattrina architettura
Sandrà, Castelnuovo del Garda
13032025
Arch. Laura Cugnidoro
Torino
06022025
RizziRogers
Milano
29012025