Cerca nel sito
Cerca nel sito

Home / Progetti / La casa Vintage

  • La casa Vintage

Progettista

Architetto e Home Stager Sabrina Aureli
Studio di architettura e Home Staging HAPPY HABITAT

Facebook
Instagram
Linkedin

Mi chiamo Sabrina Aureli, sono titolare dello studio Happy Habitat, Architetto ed Home Stager. La creatività e la fantasia mi hanno sempre contraddistinto ed è per questo che ne ho voluto fare i miei punti di forza anche in ambito professionale, dedicandomi prevalentemente all’architettura d’interni. La cura nei particolari ed il desiderio di creare spazi abitativi coinvolgenti, mi hanno poi condotto ad ampliare la mia formazione con l’Home Staging facendomi diventare una professionista della valorizzazione immobiliare.
Happy Habitat nasce con l’intenzione di creare una Architettura attenta alle necessità delle persone e contribuire al loro benessere ma anche capace di valorizzare le loro case, rendendole accoglienti ed emozionanti, sia che si tratti di interventi di Restyling, sia del meno invasivo Redesign o dell’Home Staging per la vendita, l’affitto o la microricettività.

La casa Vintage

Cosa è: Abitazione privata
Dove è:
Roma
Realizzazione:
2020
Prodotti usati:
Cucina: Trapez Matt color Talco cm 23×10

Rivenditore

Ediltirrenia Gruppo E
Viale Charles Lenormant, 210, 00119 Roma RM

Fotografo

Arch. Sabrina Aureli

Che obiettivi aveva nello scegliere il tipo di materiali per rivestimento (o
pavimento)?

Il progetto mirava alla modernizzazione generale dell’intero appartamento ma con un tocco di vintage in modo da adattarsi bene anche ad alcuni arredi che la committente voleva mantenere del soggiorno, direttamente comunicante con la zona cucina. Inoltre dato che la la cucina era di modeste dimensioni risultava necessario utilizzare un colore chiaro, che però sapesse dare anche una nota originale all’ambiente.

Perché ha scelto i prodotti Tonalite?

Mi è piaciuto lo schema di posa particolare capace di creare una trama originale e di ispirazione vintage inoltre e che le mattonelle fossero opache.

Che colori e abbinamenti ha scelto, e come li ha utilizzati?

Ho utilizzato la collezione Trapez di Tonalite nel colore bianco in finitura matt posata con stucco per fuga color grigio cemento per far risaltare la trama creata con le mattonelle. Sono state utilizzate come rivestimento delle pareti della cucina, abbinate ad un pavimento in gres effetto legno color miele e mobili cucina bianchi, legno e grigio scuro.

Invia