Archedecò
Brescia
@nicodonda + @francescavizzari
pistacchioecaffè.it/archedecò
A certe cose non si può certo sfuggire, condividere in due gioie e pensieri, idee, opportunità da cogliere e soddisfazioni. Questa è stata la calamita che ha attirato due figure complete ed eclettiche. A certe cose si può solo dire di SI.
Così nasce ARCHDECO’ la fusione tra l’architetto Nicola Donda e l’interior designer Francesca Vizzari.
ARCHDECO’, metà matita, metà colore, metà linee, metà curve. Un concentrato di marche da bollo, pratiche edilizie, tubi, fili elettrici e poi sfumature, materiali, tessuti e luci.
Il nostro team vi accompagnerà in un viaggio differente, fatto non solo di scelte sulla carta, ma di confronti faccia a faccia, dialogo, ricerca e approfondimenti, vi accompagneremo nei migliori showroom per le scelte estetiche e vi guideremo attraverso gli artigiani migliori e sì, costruiremo case bellissime, negozi, uffici, completamente “taylor made”.
Un po’ ARCH e un pò DECO’, perchè a noi piace così.
Cosa è: Ristorante
Dove è: Brescia
Prodotti usati:
Tavella Kraklè Bottiglia
Arredare è una cosa seria, ho cercato di raccontarlo tante volte. Non basta mettere insieme pezzi belli, non basta proprio. Bisogna comunicare e avvolgere. In questo caso il committente desiderava che il cliente fosse avvolto in un’atmosfera informale ma raffinata, aveva bisogno che lo stile fosse adatto a giovanissimi clienti ma anche a famiglie, gruppi di amici e coppiette romantiche. Già di per se una bella impresa. Inoltre questo locale potrebbe diventare il format di un franchising e qui, mi sono detta, sono cavoli! Questo è un locale che deve farti sentire tutto il sapore dei suoi ingredienti addosso, secondo me. Parla di territorio, di formaggio, di buone ricette, antiche ma rivisitate.
Ho scelto i prodotti Tonalite perchè le linee versatili e le molteplici colorazioni rendono molteplice il loro utilizzo, per noi che progettiamo “taylor made” è un aspetto fondamentale.
Green + yellow + black&white. Un pizzico di rosa, un pò di grigio ed il piatto è servito. Il verde dei pascoli di montagna, il giallo del sole e delle forme di grana in stagionatura, un bancone funzionale, che ho voluto raccontasse di grandi taglieri e piastrelle da cucina della nonna. Panche in tessuto e luci semplici. Una lunga boiserie in legno di noce canaletto, a ricordare uno chalet rustico, ma con la raffinatezza dello sguardo cittadino. Grandi pareti di piastrelle per riflettere tutte le forme attorno e sedute comode e funzionali. E poi l’attenzione al mondo social, due bagni effetto WOW, con piastrelle che riflettono in ogni angolo, per selfie psichedelici e divertenti. Mesi di ricerca, progetto, acquisti e sensazioni, tanti soci per la committenza, tante teste da interpretare ed un unico scopo, regalare un nuovo luogo alla città per condividere momenti di bella socialità e buon gusto. Che poi, al buon gusto, adesso ci peseranno i cuochi.
Valeggio sul Mincio (VR)
07082025
NA.VI.ARCH Studio di Architettura
Civitavecchia RM
24072025
A. Luca Somaini interior design
Milano
10072025
La Bia
Milano
05062025
RizziRogers
Milano
10042025
Nomade architettura
Milano
27032025
Emilia Quattrina architettura
Sandrà, Castelnuovo del Garda
13032025
Arch. Laura Cugnidoro
Torino
06022025
RizziRogers
Milano
29012025