Lascia La Scia
www.lascialascia.com
Lascia la Scia nasce dal sodalizio di 5 architetti, 5 donne che hanno dato vita ad un progetto comune a Milano, fondato su una sensibilità e un metodo progettuale condiviso e impreziosito dalle specificità di ognuna. Crediamo nella forza comunicativa del design che decliniamo in diversi ambiti di allestimento, interior, retail e immagine coordinata, costruendo un progetto coerente nell’insieme guidato dalla nostra creatività e competenza.
La specializzazione si orienta nel campo delle architetture temporanee e installazioni, fatte per durare un determinato intervallo di tempo. L’obiettivo è quello di modificare temporaneamente gli spazi: migliorare, rileggere, ricomporre luoghi che, in seguito, conserveranno le tracce di un passaggio.
Cosa è: Casa Privata
Dove è: Milano
Realizzazione: 2020
Prodotti usati:
Aquarel Antares 15×15 cm colori: blu navy e verde per i pavimenti dei due bagni
Gruppo Bea
Marta d’Avenia
Il progetto è partito dall’idea di valorizzare le cementine storiche già presenti nell’abitazione n stile “vecchia Milano” e integrare con nuovi rivestimenti per soddisfare le nuove esigente abitative dei clienti. In particolare abbiamo creato due nuovi bagni partendo da uno in linea, con la volontà di richiamare lo stile retrò della casa, giocare con i colori mantenendo uno stile raffinato.
Abbiamo scelto i prodotti Tonalite Antares perché integrano perfettamente gusto retrò e modernità oltre ad averci conquistato per la palette di colorazioni di carattere ma delicate ideali in questo intervento.
Piastrelle Tonalite Antares con texture cromatica a pavimento come elemento decorativo abbinate a diamantine bianche di rivestimento più neutre e colorazione delle stessa tonalità per le pareti non piastrellate.
Emilia Quattrina architettura
Sandrà, Castelnuovo del Garda
13032025
Arch. Laura Cugnidoro
Torino
06022025
RizziRogers
Milano
29012025
Arch. Tonia Persichitti – Lovisedil
Bologna
16012025
Arch. Valentina Marmorato
Genova
12122024
Cipriano/Morello
Padova
21112024
Progettista Ing. Elena Zunarelli – Arch. Tonia Persichitti
Bologna
07112024
Nicoleta Ușacov
Bucharest, Romania
15102024
Eloisa Ferretti – Corinna Cavagnaro
Genova
10102024