Cerca nel sito
Cerca nel sito
  • Tendenze colore estate 2025: 5 tonalità di tendenza per l’interior design

Quando si parla di design di interni, il colore è uno degli elementi più potenti per trasformare uno spazio. Secondo AD Italia, l’estate 2025 porta con sé una tavolozza ricca di tonalità calde, sofisticate e naturali che rispecchiano il desiderio di equilibrio, eleganza e benessere.

Nei nostri progetti, il colore diventa un vero strumento narrativo: dalle sfumature terrose ai toni freschi del mare, fino ai contrasti più audaci. Ecco cinque colori protagonisti della prossima stagione e alcune idee su come utilizzarli nei tuoi progetti, valorizzando rivestimenti e piastrelle di piccolo formato.

1. Verde lime e turchese: energia e freschezza per interni luminosi

Il verde lime, frizzante e vivace, porta con sé l’energia dell’estate. Abbinato al turchese, richiama atmosfere tropicali e fresche, ideali per spazi moderni e pieni di luce. Non si tratta più solo del classico verde salvia, ma di sfumature più acide e dinamiche, perfette per dare personalità a cucine, bagni e zone living. Se non vuoi osare su intere pareti, utilizza queste tonalità nei rivestimenti in piccolo formato o come accenti su nicchie e dettagli decorativi.

2. Rosso campari e terracotta: calore mediterraneo negli spazi contemporanei

Le tonalità del rosso Campari e della terracotta richiamano i tramonti caldi e vibranti dell’Andalusia e le strade assolata del centro Italia. Questi colori, avvolgenti e intensi, creano un’atmosfera conviviale e ricercata. Perfetti per chi ama trasmettere energia attraverso il design, funzionano benissimo nelle cucine, negli spazi commerciali e nei dettagli decorativi di pareti e pavimenti. Abbinati a materiali naturali come legno e pietra, danno vita a interni dall’anima mediterranea e senza tempo.

3. Cioccolato e blu klein: profondità e contrasti sofisticati

Le tendenze colore dell’estate 2025 non escludono le sfumature scure. Il cioccolato, caldo e avvolgente, e il blu Klein, intenso e profondo, sono perfetti per creare contrasti eleganti e atmosfere sofisticate. In ceramica, queste tonalità assumono un carattere ancora più deciso: il marrone ricorda la terra e la natura, mentre il blu aggiunge un tocco contemporaneo e artistico. Giocando con formati geometrici o finiture lucide e opache, è possibile creare bagni e living dall’anima esclusiva e raffinata.

4. Ocra e giallo burro: ottimismo e luce per interni accoglienti

L’ocra e il giallo burro sono le tonalità della positività e della luce. Perfette per cucine e spazi conviviali, queste sfumature regalano calore e un senso di benessere immediato. L’ocra, più intensa, si presta a pavimenti e rivestimenti di carattere; il giallo burro, morbido e delicato, è ideale per chi vuole illuminare ambienti piccoli senza rinunciare allo stile. Inserite in pattern decorativi o su pareti a contrasto, queste tonalità donano vitalità agli interni contemporanei.

5. Cipria e rosa antico: eleganza soft e armonia senza tempo

Il cipria e il rosa antico si confermano tra i colori più amati per il 2025. Sofisticati ma mai eccessivi, si adattano a una grande varietà di stili, dal classico al moderno. Perfetti per camere da letto e bagni, ma anche per spazi commerciali che vogliono trasmettere calma e raffinatezza. In piccolo formato ceramico, queste nuance creano rivestimenti delicati e armoniosi, soprattutto se abbinate a tonalità crema e marroni chiari, per un design avvolgente e senza tempo.

Esplora le collezioni Tonalite ispirate a queste palette di colori e scopri come piccoli formati, finiture e pattern grafici possono trasformare il tuo progetto.
Visita la sezione Collezioni Tonalite per trovare la tua preferita.

Invia