Cerca nel sito
Cerca nel sito

Il ritorno del lucido: la ceramica artigianale incontra il design contemporaneo

Negli ultimi anni, l’interior design ha riscoperto il fascino della ceramica lucida, capace di riflettere la luce e ampliare visivamente gli spazi. Dopo una lunga stagione dominata da texture opache e finiture materiche, le superfici glossy tornano protagoniste nei progetti contemporanei, portando con sé una nuova idea di eleganza e autenticità.

Tonalite da sempre fa del piccolo formato e della produzione da sapore artigianale la propria cifra distintiva e nelle ultime collezioni ha voluto confermare il suo percorso fatto di ricerca, colore e qualità estetica.

Dal gesto artigianale alla superficie contemporanea

La ceramica smaltata è, da secoli, una delle espressioni più autentiche del saper fare italiano. Le sue variazioni di tono, le leggere irregolarità e la lucentezza dello smalto raccontano una storia di gesti manuali, calore e materia viva. Oggi, queste caratteristiche diventano un linguaggio estetico contemporaneo, dove ogni superficie è pensata per creare emozione, riflettere la luce e generare profondità.

Le nuove collezioni Mayfair e Watercolor rappresentano proprio questo dialogo tra tradizione e innovazione: superfici ceramiche che recuperano il fascino artigianale del lucido, reinterpretandolo con una sensibilità progettuale moderna.

Mayfair: luce e ritmo nel piccolo formato

Con il suo formato listello 5,7×23,2 cm, la collezione Mayfair reinterpreta il concetto di eleganza attraverso superfici lucide e sfumate con colori fiammati, in sei varianti di tono.
La brillantezza dello smalto dona profondità e ritmo alle pareti, adattandosi perfettamente a pose verticali o orizzontali. Il piccolo formato consente libertà compositiva e giochi di luce dinamici, ideali per ambienti residenziali e commerciali che vogliono distinguersi per stile e raffinatezza.

Mayfair è una collezione che invita a progettare con la luce, trasformando i rivestimenti in un elemento architettonico vivo e vibrante.

Watercolor e Cannet: l’eleganza del colore imperfetto

Nel formato 15×30 cm, la collezione Watercolor racconta la bellezza della maiolica italiana attraverso una superficie lucida e leggermente ondulata, che cattura e riflette la luce in modo sempre diverso.
La stesura a campana dello smalto crea una distribuzione non uniforme del colore, generando sfumature e riflessi che rendono ogni piastrella unica. Disponibile in 15 colori, Watercolor è un omaggio al gesto artigianale, reinterpretato con un linguaggio raffinato e contemporaneo.

A completare la serie, Cannet propone un decoro a rilievo cannettato nello stesso formato 15×30 cm, pensato per dialogare con i fondi Watercolor o vivere da solo come protagonista. Le scanalature verticali e il gioco di luce sulle superfici donano movimento e tridimensionalità alle pareti, rendendo ogni spazio dinamico e personale.

Un linguaggio fatto di luce, colore e dettaglio

Le superfici lucide tornano a essere strumenti progettuali. Non più solo decorazione, ma materia capace di dialogare con l’architettura, amplificare la luce e creare atmosfera.
Con Mayfair e Watercolor, Tonalite conferma la propria visione arricchendola con la ricerca: valorizzare il piccolo formato e la ricerca cromatica per offrire a chi progetta nuove possibilità di espressione.

Due collezioni che raccontano una stessa idea di ceramica — autentica, luminosa e sempre contemporanea.

Scoprile nel dettaglio insieme a tutte le novità presentate al Cersaie 2025.

Invia