Cerca nel sito
Cerca nel sito

Home / Progetti / lamalatestina casa vacanze

  • lamalatestina casa vacanze

Progettista

Paola Mazza e Mauro Morri

Instagram @lamalatestina

lamalatestina

Cosa è: Casa vacanze
Dove è:
Rimini
Realizzazione:
2021
Prodotti usati:
Arabesque in cucina ed Examatt e Silk in bagno

Rivenditore

Cambielli Edilfriuli
Rimini

Fotografo

Radio Bakery Comunicazione
Riccione

Che obiettivi aveva nello scegliere il tipo di materiali per rivestimento (o
pavimento)?

Quando abbiamo iniziato a pensare e a progettare lamalatestina desideravamo creare un ambiente che accogliesse e che stupisse allo stesso tempo, che desse l’idea di casa e al contempo ti facesse sentire in vacanza, in spazi nuovi e inaspettati. Avevamo la certezza di tenere il pavimento in cotto originale e quindi ci servivano dei rivestimenti che lo completassero ed esaltassero, continuando quella trama fatta di classico e di innovazione che contraddistingue tutto il progetto.

Perché ha scelto i prodotti Tonalite?

I prodotti Tonalite ci hanno colpito per la loro estetica contemporanea, con il forte richiamo a forme classiche e tradizionali che abbiamo ammirato nei nostri tanti viaggi per il mondo, dalla Spagna a New York, passando per il Marocco, il Vietnam e Cuba Insomma un mix di stili e texture che abbiamo trovato stimolante per la creazione della nostra casa vacanze nel centro storico di Rimini, affacciata proprio sul bellissimo Castel Sismondo.

Che colori e abbinamenti ha scelto, e come li ha utilizzati?

In cucina ci siamo divertiti a mixare più colori della linea Arabesque per creare un vero e proprio muro mosaico, illuminato da due campane di metallo che scendono sul piano lavoro, che invece abbiamo tenuto minimal e funzionale. In bagno invece, le cementine Examatt hanno creato la base per una parete lucidissima di piastrelle Silk che termina con un’esplosione di fiori, formato carta da parati. Giocare con i rivestimenti ci ha aiutato anche a rendere più interessanti ambienti asimmetrici e di piccole dimensioni.

Collezioni usate nel progetto

Invia