Già Gelato

Condividi su:
  • Già Gelato

    • Cosa è: Gelateria artigianale
    • Dove è: Roma
    • Realizzazione: 2019
    • Prodotti usati:
      Rivestimento pareti area vendita Tonalite Dart nei colori White – Bone – Sage

    Progettista

    Caleidoscopio architettura

    www.caleidoscopioarchitettura.com

    Fotografo

    Morena Valente

  •  

    Caleidoscopio architettura e design nasce dalla collaborazione tra due giovani professioniste romane: Alessia Cavalli e Francesca Smaldore, con competenze diverse nel campo della progettazione e dell’architettura d’interni. Lo studio si occupa di progettazione architettonica e interior design per immobili residenziali e commerciali, con una predilezione per il settore food & beverage. Dalla concezione e ideazione di un progetto fino alla sua realizzazione, ogni progetto è sviluppato con particolare attenzione per la qualità, la semplicità, la cura dei dettagli e del colore.

    Che obiettivi aveva nello scegliere il tipo di materiali per rivestimento (o pavimento)?

    La scelta di questo rivestimento in ceramica nasce dalla necessità di far risaltare il piccolo punto vendita su una strada commerciale piuttosto trafficata, catturando lo sguardo dei passanti con i suoi accostamenti di materiali e colori. Lo spazio è luminoso, in grado di comunicare le sensazioni di freschezza, pulizia e genuinità riconducibili all’immaginario di una gelateria artigianale. Le punte del rivestimento Tonalite sono contrapposte ai fori delle superfici in ferro bianco della porta di accesso al laboratorio, creando un contrasto divertente tra forme triangolari e circolari. I colori freschi delle piastrelle sono stati scelti per bilanciare il colore più caldo dei dettagli in rame.

    Perché ha scelto i prodotti Tonalite?

    La serie Dart è stata scelta per la forma particolare, infatti la posa di questo rivestimento permette di ottenere una linea a zig zag che richiama la punta di un cono gelato.

    Che colori e abbinamenti ha scelto, e come li ha utilizzati?

    I colori scelti sono il bianco, colore principale dello spazio che ricorda il latte, il color osso che riprende il colore del pavimento in marmo preesistente e il salvia, un colore tenue che ben suggerisce l’idea di freschezza e refrigerio.

     

Posted in:

Ti potrebbe interessare anche

Collezioni usate nel progetto