La Bia
www.la-bia.com
Instagram @la_bia_architettura
Lo studio di architettura La Bia nasce nel 2014 e, fin da subito, si posiziona sul mercato meneghino per l’ampia gamma di servizi offerti, in grado di dare una risposta concreta alla complessità della progettazione.
Oggi La Bia ha sede a Milano e si occupa di tantissime attività: dalla redazione di concept allo sviluppo del progetto, alla valutazione e ottimizzazione energetica, alla progettazione e riqualificazione di facciate, fino alla direzione lavori e sicurezza in cantiere sia in ambito residenziale che terziario nonché edifici per lo sport e per il retail.
Cosa è: Abitazione privata
Dove è: Milano
Realizzazione: 2018
Prodotti usati:
Rivestimento – TRAPEZ
Azimak fotografia
I clienti, una giovane coppia legata al mondo digital, desideravano una casa particolare ma accogliente. I colori degli ambienti dovevano essere neutri ma con qualche dettaglio di carattere.
Per noi che adoriamo giocare coi puzzle, è stato amore a prima vista! Le piastrelle Trapez avevano una dimensione ed una gamma colori che ci ha consentito un attento studio dello schema di posa e dell’interposizione dei colori. Un’infinità di composizioni su cui lavorare fino al risultato tanto atteso che ha lasciato tutti a bocca aperta!
Abbiamo utilizzato le Tonalite Trapez per il rivestimento delle tre pareti del bagno giocando sulla distribuzione del colore che va a diradare nelle zone già più ricche di elementi d’arredo.
La quarta parete è stata lasciata a smalto per dare il massimo risalto al decoro, senza però renderlo esagerato nel piccolo ambiente.
Tonalite è un’azienda che sa osare, che ama uscire dai percorsi tradizionali e seguire nuove strade. Alcune delle sue collezioni sembrano fatte apposta per risvegliare quella voglia di originalità e fantasia che pareva spenta da troppi anni di minimalismo.
23×10 cm
9”x4”
Tonalite è un’azienda che sa osare, che ama uscire dai percorsi tradizionali e seguire nuove strade. Alcune delle sue collezioni sembrano fatte apposta per risvegliare quella voglia di originalità e fantasia che pareva spenta da troppi anni di minimalismo.
23×10 cm
9”x4”
Arch. Tonia Persichitti – Lovisedil
Bologna
16012025
Arch. Valentina Marmorato
Genova
12122024
Cipriano/Morello
Padova
21112024
Progettista Ing. Elena Zunarelli – Arch. Tonia Persichitti
Bologna
07112024
Nicoleta Ușacov
Bucharest, Romania
15102024
Eloisa Ferretti – Corinna Cavagnaro
Genova
10102024
Architetto Flavia Donatella Esposito
Capri (NA)
19092024
Caleidoscopio architettura
Roma
05092024
Studio Associato Tecne 2000
Livorno
21082024