Magma
Magdalena Bielicka and Maria Zrzelska-Pawlak
Magma è un team creativo creato da Magdalena Bielicka e Maria Zrzelska-Pawlak – laureate alla Facoltà di Interior Design e Design dell’Accademia di Belle Arti di Danzica.
Prima di iniziare a lavorare insieme, mentre erano ancora all’università, sono andate “fuori nel mondo” non solo per cercare nuove ispirazioni e modi di progettare, ma anche per una preparazione tecnica affidabile negli uffici di design.
Maria, dopo gli studi alla FH Mainz, ha lavorato all’Atelier Brueckner di Stoccarda, uno studio che si occupa di mostre e museologia (progetto del padiglione all’Expo ’08 di Saragozza e il progetto del padiglione dell’Africa all’Expo ’10 di Shanghai).
Successivamente, ha lavorato nell’ufficio dell’architetto italiano Massimiliano Fuksas per quasi un anno e mezzo.
Magdalena, a sua volta, nel 2008 ha iniziato a lavorare nell’ufficio di OFIS Arhitekti, Ljubljana Slovenia. Ha lavorato lì su una serie di edifici di pubblica utilità, edifici residenziali e progetti di interni (tra cui un complesso alberghiero alle Maldive, un complesso accademico a Parigi, un grattacielo a uso misto a Teheran).
Dopo la laurea, hanno lavorato insieme non solo al design d’interni, all’arredamento o all’architettura, ma anche al design grafico, alle mostre e alla moda (incluso il logo del Museo dell’Emigrazione a Gdynia).
Cosa è: Appartamento privato
Dove è: Gdynia, Poland
Realizzazione: 2022
Prodotti usati:
Collezione Nuance nel colore Salvia. Le piastrelle coprono la maggior parte dello spazio delle pareti in due tipi di pose.
Interior Park Gdynia,
Poland Mr Bartek Lica
3d renderings
Eravamo alla ricerca di materiali belli e senza tempo che allo stesso tempo producessero un forte effetto visivo. I nostri investitori sognavano una forte dichiarazione di colore nel loro nuovo appartamento e le piastrelle Nuance Salvia hanno rubato il loro cuore dal primo sguardo!
Abbiamo deciso di usare i prodotti Tonalite perché ci piaceva il loro colore e la loro struttura, la collezione Nuance è allo stesso tempo molto raffinata ed elegante. Un ulteriore vantaggio era il formato che dava la possibilità di essere usato in molte soluzioni di posa, cosa che abbiamo usato anche noi.
Il bagno principale è piuttosto piccolo, quindi abbiamo deciso di usare un solo colore Salvia ma di giocare con i diversi motivi. Il pavimento è stato scelto come superficie di contrasto utilizzando il mosaico geometrico Winckelmans in bianco e nero.
Altri materiali che si possono trovare in questa stanza sono il marmo di Carrara, il legno taek e l’ottone.
A. Luca Somaini interior design
Milano
10072025
La Bia
Milano
05062025
RizziRogers
Milano
10042025
Nomade architettura
Milano
27032025
Emilia Quattrina architettura
Sandrà, Castelnuovo del Garda
13032025
Arch. Laura Cugnidoro
Torino
06022025
RizziRogers
Milano
29012025
Arch. Tonia Persichitti – Lovisedil
Bologna
16012025
Arch. Valentina Marmorato
Genova
12122024