Nel mondo del design d’interni, ogni dettaglio conta. La scelta della forma delle piastrelle di ceramica può fare la differenza tra un ambiente ordinario e uno straordinario. Quando si tratta di progettare spazi unici e accattivanti, è essenziale considerare attentamente la forma delle piastrelle e come questa influenzerà l’aspetto e l’atmosfera complessiva della stanza. In questo articolo, esploreremo alcuni fattori chiave da tenere in considerazione quando si sceglie la forma del rivestimento in gres porcellanato, e daremo uno sguardo alle molteplici forme presenti nelle collezioni di Tonalite.
La forma delle piastrelle può influenzare notevolmente lo stile e l’atmosfera di un ambiente. Ad esempio, piastrelle rettangolari possono creare una sensazione di allungamento visivo, ideale per spazi stretti o per creare un senso di movimento. Al contrario, le piastrelle quadrate possono dare un aspetto più tradizionale e uniforme. Forme più inusuali come quelle delle collezioni Arrow o Trapez possono dare personalità e caratterizzare fortemente un progetto.
Un altro punto fondamentale da valutare è la dimensione dello spazio in cui verranno installate le piastrelle, questo influenzerà anche la scelta della forma. In ambienti più ampi, è possibile sperimentare con forme più grandi e complesse, mentre in spazi più piccoli è consigliabile optare per forme più piccole e semplici per evitare di sovraccaricare visivamente l’ambiente.
Infine, è importante considerare la funzionalità e l’uso delle diverse forme di piastrelle. Ad esempio, piastrelle rettangolari o a spina di pesce possono essere più difficili da tagliare e posare rispetto a piastrelle quadrate, quindi è importante valutare la complessità dell’installazione prima di fare una scelta definitiva.
Le collezioni di Tonalite offrono una vasta gamma di forme e dimensioni di piastrelle, progettate per adattarsi a una varietà di stili e esigenze di design. Ecco alcune delle opzioni possibili.
Le piastrelle rettangolari sono disponibili in diverse dimensioni e possono essere posate in una varietà di schemi di posa, come orizzontale, verticale o a spina di pesce. Questa forma è ideale per creare un senso di movimento e dinamismo negli spazi.
Le piastrelle quadrate sono una scelta classica e versatile per pavimenti e rivestimenti. Disponibili in varie dimensioni, possono essere posate in schemi semplici o complessi per creare effetti decorativi unici.
Le piastrelle esagonali sono di tendenza e aggiungono un tocco di stile e originalità a qualsiasi ambiente. Possono essere posate in schemi regolari o irregolari per creare un aspetto personalizzato e distintivo. Il gioco delle pose permette di dare un carattere distintivo all’ambiente, come nel caso della posa aperta.
La gamma di Tonalite offre anche soluzioni innovative come il triangolo, la shell o il rombo della collezione Geomat che permettono pose creative, adatte anche a spazi pubblici.
Indipendentemente dalla forma scelta, le piastrelle di ceramica di Tonalite offrono qualità superiori, durata eccezionale e una vasta gamma di opzioni di design per soddisfare le esigenze di qualsiasi progetto.
Giocate con le forme e scegliete la collezione più adatta a voi.